Insegne luminose – Essenziali per ogni attività

Insegne luminose - Essenziali per ogni attività

Imbattersi in insegne luminose lungo strade e piazze, è veramente molto facile se intorno a noi abbiamo attività che offrono beni e/o servizi.

Questo avviene perché ogni professionista ha la necessità di comunicare la propria presenza sul mercato e per farlo in maniera chiara e visibile anche a chi non conosce bene le attività del posto, si avvale di mezzi pubblicitari scritti.

A cosa servono le insegne luminose?

Le insegne luminose, come anticipato, sono delle scritte che indicano tramite led e materiali intagliati, la presenza di attività commerciali lungo le strade.

Alcune sono poste direttamente sopra l’ingresso, altre invece sono collocate su tetti e palazzi, per diffondere il messaggio pubblicitario a lunga distanza.

Avere un’insegna luminosa è quindi necessario per ogni attività. È da sottolineare il termine “luminosa” in quanto deve essere ben visibile anche di notte.

Questi articoli inoltre, non sono tutti uguali, quelli più efficaci a livello di comunicazione e/o anche quelli di grandi dimensioni, sono progettati da professionisti del settore, come ad esempio le insegne Bonetti, azienda con sede a Reggio Emilia, ma operante in quasi tutto il nord Italia.

Come sono fatte le insegne luminose?

La forma, i materiali e gli stili delle insegne luminose possono variare da modello a modello. Generalmente esistono delle tipologie più gettonate rispetto ad altre, come:

  • Insegna retroilluminata, dove i caratteri vengono illuminati posteriormente da led. Quest’insegna permette di far risaltare le scritte grazie ad un gioco di luci, poste dietro un pannello o dietro le singole lettere (a seconda se sono intagliate o meno).
  • Lettere scatolate, che possono essere illuminate anteriormente da fari e faretti oppure da led posti dietro le lettere stesse. Le lettere scatolate hanno forma tridimensionale e generalmente sono prive di un pannello di appoggio.
  • Lettere intagliate, piatte e prive di un pannello di appoggio, possono essere illuminate sia anteriormente che posteriormente. Le lettere intagliate vengono usate molto anche all’interno delle attività.
  • Scritte neon-led, dallo stile leggermente vintage e minimale, sono perfette per segnalare la presenza di bar e locali alternativi.
  • Scritte curve, perfette per essere poste su rotatorie, o aiuole e palazzi tondeggianti.
  • Insegne corten, solitamente utilizzate per chi desidera un effetto anticato, come nel caso di cantine vinicole, musei e agriturismi.
  • Insegne miste, costituite da un connubio di tipologie tutte diverse tra di loro.

Come sarà facile notare, ciascuna di queste insegne è ricca di particolari, che devono essere studiati non solo dal professionista che desidera pubblicizzare la propria attività, ma anche da tecnici del mondo grafico, capaci di dare il loro supporto professionale.

Ecco quindi che le insegne per colpire l’occhio e attrarre l’attenzione dei passanti, devono essere progettate e installate da personale competente.

In questo settore, il fai-da-te non porta mai a risultati efficaci, sia a livello comunicativo che a livello di durata del prodotto.

Soprattutto l’installazione, se fatta a regola d’arte da professionisti, permetterà di economizzare sui costi di manutenzione.

Chi è interessato all’installazione di un’insegna pubblicitaria infatti, deve categoricamente sfruttare la fase di preventivo, dove, parlando con l’azienda produttrice, si valuterà l’aspetto, i materiali e la collocazione più adatta per lanciare un messaggio pubblicitario chiaro ed efficace.