
Le 5 Serie TV alternative per uscire dalla monotonia
Il migliore modo per metterci di buon umore e per rendere le nostre giornate più positive e complete. Le serie tv riescono a farci innamorare della storia e dei personaggi con dubbi, incertezze, contraddizioni che stimolano sempre di più la nostra curiosità.
Chi di noi non si è mai trovato in difficoltà non sapendo quale serie iniziare almeno una volta nella nostra vita? Infatti scegliere la tipologia di film che fa a caso vostro non è mai semplice poiché oggi esistono centinaia di serie tv tra cui scegliere ed è sempre più difficile decidere. Per questo motivo abbiamo pensato di mettere a vostra disposizione una lista con le cinque serie Tv alternative per uscire dalla monotonia, andiamo a scoprirli insieme.
Stranger Things
Una delle serie Tv più discusse ultimamente, in grado di catturare l’attenzione di migliaia di persone in tutto il mondo. Stranger Thing ha tutto quello di cui avete bisogno, mistero, creature mostruose, trama e un tuffo nella vostra infanzia.
Una serie Tv in grado di travolgervi adattata negli anni ‘80 che propone colpi di scena e poteri soprannaturali, insomma cosa potete desiderare di più da una serie TV. Infatti questa serie riesce a sviluppare nel corso delle stagioni tutti gli elementi e tematiche passando dall’amore, amicizia, sangue, personaggi particolari.
Di sicuro riuscirà a farvi immergere immediatamente nella sua storia e non riuscirete a staccare gli occhi dalla Tv neanche per un secondo. Con una buona dose di avventura e azione è in grado di mescolare perfettamente letteratura fantascientifica, horror e musica. Avete tutto il tempo di guardarvi le prime tre stagioni in attesa che Netflix pubblichi la quarta e forse ultima. Anche se in programma era previsto il 2020 come anno ufficiale di presentazione, a causa dell’emergenza Covid-19 è stata spostata per l’anno prossimo.
Westworld
Se vi piacciono le storie alternative Westword non può mancare nella vostra lista delle serie da guardare. In una trama dove tutto è il contrario di tutto questa serie tv mette in scena fantascienza e western anche se la storia è ambientata nel futuro.
Un parco a pagamento dove uomini e donne giocano al West trovandosi in un mondo pieno di robot dalle sembianze umane. Inoltre essi sono in grado di evolversi nel tempo sviluppando anche una coscienza vera e propria.
Ogni giorno viene proposta una storia dove gli umani possono fare quello che vogliono con i robot, che a loro volta vengono riparati durante la notte per ricominciare il giorno seguente la loro routine quotidiana. La particolarità del film sta nel proporre diverse linee temporali anche molto distanti fra di loro.
Non è semplice fare un riassunto di questa particolare storia ma immergendovi nella serie comprenderete la genialità di Michael Crichto (scrittore) e J.J Abrams (produttore). Molto amato dalla critica Westword vi affascinerà e sorprenderà in ogni episodio.
RuPaul’s Drag Race
Su Fox Live potete trovarlo col nome in Italiano America’s Next Drag Queen. Un reality show statunitense basato su una competizione tra drag queen. Questa trasmissione è stata lanciata nel 2009 ed è in assoluto uno dei programmi più rappresentativi per la comunità LGBTQ in tutto il mondo.
Infatti, questa trasmissione è in grado di rappresentare in modo colorato lo spirito di comprensione e tolleranza verso questa comunità per rappresentare la diversità. Il primo reality show in tutto il mondo a rappresentare una competizione dove tutti i concorrenti sono drag queen.
Il reality show è costruito su colpi di scena, intrighi, polemiche, ospiti e giochi, quindi un intrattenimento all’insegna di comprendere e accettare la diversità e non giudicarla. Una serie da seguire che vi appassionerà e vi insegnerà molto sulla cultura e il mondo degli omosessuali, transgender e drag queen.
Homeland
Una serie ricca di suspance e riferimenti alla situazione geopolitica di qualche anno fa. Come protagonista troviamo l’agente Carrie Mathioson e la trama parla di come la CIA opera per sventare attentati e di come opera in altri paesi.
Una serie con personaggi ben curati dove tutto si svolge all’interno dell’agenzia più famosa al mondo. La critica ha lodato la serie dichiarando di trovare in essa tutti gli elementi per rendere la serie unica e un vero successo. Politicamente risonante e molto emotivo diventa un mix perfetto che cattura l’attenzione delle persone.
Ormai arrivata alla fine delle stagioni, 8 stagioni, le prime 6 sono disponibili su Netflix e Amazon Prime mentre le restanti due su Sky Atlantic. Se siete appassionati di spionaggio, interventi sotto copertura e azioni alla 007 questa serie fa sicuramente al caso vostro.
The Terror
Proclamata come una delle migliori produzioni del 2018, The Terror è una serie antologica. Disponibile su Amazon Prime Video potete guardare il romanzo di Dan Simmons interpretata e sviluppata in due stagioni. La serie tratta l’esplorazione di due navi britanniche dell’Ottocento che tentano di attraversare il Mare Artico.
Il clima e la testardaggine degli esseri umani fanno sì che la Terror e la Erebus (le due navi in questione) si bloccano in una landa desolata di ghiaccio e venti gelidi. In questo momento il film prende vita con visioni e presenze inquietanti che si nascondono in questo territorio inquietante. Per tutti gli appassionati di horror questa serie deve assolutamente far parte del loro repertorio.