
Per fare in modo che un evento (che si tratti di un concerto, una fiera, un lancio di un nuovo prodotto, etc.) riesca al meglio e i partecipanti siano soddisfatti, è molto importante pensare all’organizzazione dell’evento stesso dal punto di vista del layout e di come vengano disposti gli elementi presenti all’interno dell’evento stesso.
Per rendere gli spazi dove si svolgono gli eventi il più moderno e impattante possibile, negli ultimi anni si è ricorso spesso all’utilizzo dei gonfiabili personalizzati, quali ad esempio quelli del sito gonfiabili-pubblicitari: queste tipologie di strutture possono essere acquistate o noleggiate in formati predefiniti oppure realizzate ad hoc sulla base di specifiche esigenze del cliente.
I formati classici di queste tipologie di strutture sono gli stand gonfiabili, i gazebo, gli igloo, le mongolfiere, gli archi gonfiabili e tante altre strutture che possono essere acquistate già pronte: con i gonfiabili pubblicitari è anche possibile però realizzare strutture personalizzate sulla base di richieste del cliente.
Proprio l’elevato grado di personalizzazione rappresenta uno dei punti di forza di queste soluzioni: infatti è possibile realizzare tanti formati di strutture diverse che possono essere personalizzati, oltre che nella forma, anche nelle dimensioni, nei colori e soprattutto per quanto riguarda loghi e claim che le aziende decidono di utilizzare.
L’utilizzo delle strutture gonfiabili pubblicitarie è sempre più diffuso in tante tipologie di settori diversi e per eventi differenti che possano essere concerti, presentazioni di nuovi prodotti, fiere settoriali, eventi sportivi e tante altre tipologie di eventi diversi: inoltre possono essere utilizzate sia in ambienti interni che esterni, così come in ambienti climaticamente diversi.
Altro punto a favore di queste soluzioni è l’impatto che hanno su chi le vede: hanno infatti forme moderne e colorate che piacciono ai visitatori e inoltre hanno solitamente grande visibilità all’interno di un evento dando così grande risalto ai brand che vengono pubblicizzati e alle stesse aziende che li utilizzano. Si pensi ad esempio al numero di persone che possono essere raggiunte utilizzando una mongolfiera pubblicitaria che si staglia nel cielo permettendo ad un brand di essere visto anche da lontano da persone distanti fra di loro.
Queste strutture sono estremamente pratiche anche dal punto di vista dell’installazione delle stesse così come anche quando devono essere rimosse: essendo infatti gonfiabili, possono essere gonfiate e sgonfiate in tempi brevi a seconda delle necessità. Questi vantaggi si riflettono anche sulla facilità dal punto di vista dei trasporti e anche su un ridotto utilizzo della mano d’opera: rispetto infatti alle strutture tradizionali, si impiega meno forza lavoro sia per installare che per rimuovere le strutture gonfiabili.
In conclusione, queste tipologie di strutture si stanno rivelando molto utili e il loro utilizzo diventerà sempre più massiccio negli anni a venire sia da parte di aziende di piccole dimensioni che da parte di grandi aziende e brand multinazionali.