Di cosa si tratta e come funziona il posizionamento nei motori di ricerca?

Si sente spesso parlare di posizionamento dei siti internet sui motori di ricerca, ma di cosa si tratta e come funziona veramente? Questa volta vogliamo affrontare insieme a voi questo argomento, così che anche gli utenti meno esperti possano capire come funziona il tutto. Esistono varie tecniche che ci permettono un buon posizionamento dei siti web e le analizzeremo insieme. Ovviamente la scienza della SEO è abbastanza complessa e richiede sicuramente un grande studio, comunque è possibile capire alcuni concetti base per un buon posizionamento di un sito.

Quando si parla di ottimizzazione, si usa il termine “SEO”, ma cos’è? Per SEO si intende l’insieme di tecniche che ci permettono di migliorare vari aspetti del nostro sito al fine di posizionarci bene nei motori di ricerca. Queste tecniche sono importanti perché, se non abbiamo una buona posizione, allora gli utenti difficilmente troveranno il nostro sito. Quando si parla di posizionamento nei motori di ricerca, si è soliti fare riferimento anche alla SEM (Search Engine Marketing). Quest’altro termine indica invece quelle tecniche di marketing che si usano per ottenere più visite al sito.

Adesso che abbiamo chiarito questi termini chiave, è il momento di arrivare a capire come funziona il posizionamento del sito e come bisogna fare per riuscire a rientrare nei primi risultati di ricerca. Prima di tutto, dovete assicurarvi che i contenuti del vostro sito siano di qualità. I testi devono essere sempre assolutamente originali, il copia e incolla è vietatissimo.

I testi e i contenuti in generale devono contenere le giuste parole chiave. Il posizionamento di un sito avviene per keyword, che devono essere attinenti all’argomento che trattate e non dovete mai esagerare. Mettere troppe parole chiave vi sarà solo di ostacolo. Un buon posizionamento nei motori di ricerca, richiede anche una struttura dei link adeguati. Ad esempio Google, se vede che altri siti linkano il vostro, allora capirà che il vostro sito viene apprezzato dagli utenti e questo aspetto vi farà salire di posizione.

Per aumentare i link in entrata si possono adottare varie strategie come i guest post e le web directory. Nel primo caso, si chiede ad un altro blog di essere ospitati per redigere un contenuto, nel secondo caso si inserisce il proprio sito in questi grandi cataloghi online per ottenere link in entrata.

Se avete un buon numero di link in entrata e in uscita, allora sarà più probabile ottenere un buon posizionamento del sito web su Google.

Tra gli altri aspetti che i motori di ricerca prendono in considerazione per classificare i siti, ci sono la velocità di caricamento, il layout e il codice sorgente. Questo significa che, per ottenere un valido posizionamento, il sito web deve avere un codice sorgente pulito e senza errori. Il suo layout deve essere curato e soprattutto le pagine devono caricarsi con una discreta velocità. I motori di ricerca, analizzano tutti questi aspetti per capire come inserire il vostro sito all’interno dei risultati. In generale, i siti devono avere testi originali e devono essere facilmente fruibili dagli utenti che li visitano.