Sicuramente appena avrete letto questo titolo, avrete pensato alla banalità dell’azione, che non ha bisogno di essere spiegata.
Per le care e tradizionaliste donne, che amano ancora lavare i piatti a mano, ecco qualche utile consiglio!
Innanzitutto, presso il lavello, va effettuata una distinzione in base al tipo di stoviglie da lavare, posate, bicchieri, piatti e argenteria.
I bicchieri e l’argenteria, hanno bisogno senz’altro di maggiori cure, e vanno lavati per primi, va riempita con acqua molto calda, quasi bollente, la vaschetta del lavello, per evitare che successivamente possano rimanere le benchè minime macchie o striscioline, che molto spesso troviamo, vanno infine insaponati e sciacquati con movimenti circolari.
Molto simile il procedimento per lavare pentole, utilizzando i dovuti rimedi per le pentole anti-aderenti e piatti!
Fondamentale è il momento dell’asciugatura delle stoviglie.
Esistono essenzialmente due metodi: il primo consiste nel farli asciugare comodamente nello scolapiatti, e una volta sicure che siano asciutti completamente, passarli con un panno e riporli nella nostra credenza; il secondo invece consiste nel passarli immediatamente con un asciugamano, e riporli al loro posto.
Il secondo metodo secondo molti esperti, sarebbe da escludere categoricamente, in quanto l’umidità dell’asciugamano potrebbe diffondere e far proliferare eventuali batteri!
Pentole incrostate: non vi preoccupate!
Cucinare è una delle arti più belle al mondo, per chi ama stare ai fornelli, organizzare cene con gli amici, o manicaretti per una cena romantica, è solo un piacere!
In ogni cosa, però, c’è sempre il rovescio della medaglia, così dopo una fantastica serata, l’incubo prende sempre più le sembianze della realtà, e si presenta subito davanti ai nostri occhi: lavare tutti i piatti e pentole varie!
C’è chi basta che prende i detersivi lavastoviglie nel mobiletto, inserisce la pastiglietta e clicca ON, e chi invece…per convinzione o necessità, si ritrova a dover purtroppo lavare i piatti!
E così, si rendono necessari piccoli accorgimenti per poter pulire efficacemente piatti e stoviglie di ogni sorta segreti, che in parte, possono essere anche applicati prima di inserirli nell’eventuale lavastoviglie!
Sapevate che, le pentole bruciate, quelle più temute, in realtà sono le più semplici da pulire?
Certo, se recuperiamo in tempo la nostra ricetta, e gettiamo nel lavello immediatamente la pentola, e con la paglietta, ci mettiamo a grattare, sotto l’acqua bollente, il gioco è presto fatto!
Ma se ciò purtroppo non fosse possibile, esiste un altro efficace rimedio, a detta delle più importanti ed esperte casalinghe della rete: far bollire dell’acqua nella pentola, con un cucchiaio di detersivo, che sgrassa e toglie subito il bruciato!
Usare l’acqua della pasta, per sgrassare le altre pentole, visto che è ricca di amido, forse è un consiglio che vi è stato già dato da tempo…ma versare nello scarico aceto caldo e una manciata di sale grosso, sapevate che impedisce la formazione di cattivi odori nello scarico?
Infine per togliere i cattivi odori dal tagliere, sapevate che basta semplice una spruzzatina di mezzo limone?
Di certe cose non ne ero proprio a conoscenza, tu?